Civile

Le Assicurazioni dichiarano guerra agli avvocati: ecco le nuove clausole RCA che sanzionano chi si rivolge all’avvocato

16 Aprile 2016 Michele Iapicca

Le Assicurazioni dichiarano guerra agli avvocati: ecco le nuove clausole RCA. E’ davvero sconvolgente. Non pensavo potessero arrivare fino a questo punto. Con queste ultime ‘manovre’ sicuramente si può dire abbondantemente superato ogni limite. Parliamo […]

Civile

Separazione coniugi, negoziazione assistita: gli adempimenti dell’avvocato

30 Novembre 2014 Michele Iapicca

Separazione coniugi, negoziazione assistita: gli adempimenti dell’avvocato. Sulla questione sono di recente intervenute: 1) la circolare del 01 ottobre 2014 n. 16 del Ministero dell’Interno Dipartimento per gli affari interni e territoriali 1; 2) la […]

Consumatori

Fatturazione elettronica obbligatoria: ecco il software open source (gratis) consigliato dall’Agenzia per l’Italia Digitale

1 Luglio 2014 Michele Iapicca

Da questo link http://www.agid.gov.it/notizie/nuova-applicazione-open-source-la-fattura-elettronica-pa è possibile scaricare gratuitamente l’applicazione “Modulo Fatturazione Attiva” realizzata dalla LAit, società in house per l’innovazione tecnologica della Regione Lazio, in collaborazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale. Il software è stato […]

Civile

Proposta di modifica dell’art. 546 cpc (aumento della somma pignorata nei presso terzi, per evitare incapienze e inutili duplicazioni del medesimo processo).

17 Maggio 2014 Michele Iapicca

A tutti voi sarà capitato un pignoramento presso terzi di importo modesto, riguardante ‘crediti, cose o somme detenute dal terzo (cioè depositi e cc bancari e/o postali)’. A tutti voi quindi sarà capitata, nonostante il […]

Civile

Adeguamento ISTAT dei diritti di copia atti: aumento del 4% con il DM 10 marzo 2014 (in vigore dal 3 maggio 2014)

12 Maggio 2014 Michele Iapicca

Il D.M. 10/03/2014, pubblicato sulla G.U. del 18/04/2014, ha aggiornato i diritti di copia adeguandoli agli incrementi ISTAT (incremento previsto ogni 3 anni, come stabilito dall’art. 274 del DPR 115 del 2002). Tale aumento si […]

Consumatori

Nuovi parametri forensi con il DM 10/3/14: ritorna il contributo forfetario (15%), liquidazione per fasi, eliminazione tagli.

23 Marzo 2014 Michele Iapicca

In data 10 marzo 2014 il Guardasigilli ha firmato il regolamento che disciplina la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, in attuazione dell’art. 13 comma 6 della legge 31 […]

Cassazione

Sulle procedure ex art. 702 bis cpc per liquidazione compensi avvocati, decide il Tribunale Collegiale: Cass. 3915/14

1 Marzo 2014 Michele Iapicca

Le controversie sulla liquidazione del compenso all’avvocato per prestazioni giudiziali/stragiudiziali, avviate con il rito speciale sommario ex art. 702 bis cpc, devono essere decise dal tribunale in composizione collegiale, pena la nullità della ordinanza conclusiva. […]

Civile

Si può pagare il fitto in contanti, purché il canone sia di importo inferiore a € 1000,00: spunta la nota interpretativa del Ministero Economia e FInanze

22 Febbraio 2014 Michele Iapicca

Come noto, la legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità 2014), all’art. 1 comma 50, stabilisce che: “All’articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

Civile

Braghe calate con il DL 145/2003: preclusioni prova testi; risarcimento in forma apecifica; stop alle microlesioni; modifica dell’art. 2947 cc con introduzione della decadenza di 3 mesi.

13 Gennaio 2014 Michele Iapicca

Con il DECRETO-LEGGE Destinazione Italia del 23 dicembre 2013, n. 145 (in G.U. n. 300 del 23 dicembre 2013 – in vigore dal 24 dicembre 2013) il Governo Letta ha inteso adottare, in via d’urgenza […]

Civile

Principali novità del DDL sulla giustizia civile: mutamento del rito d’ufficio, lite temeraria dell’avvocato e semplificazione espropriazioni. Tutte le proposte di modifica, articolo per articolo.

8 Gennaio 2014 Michele Iapicca

Di seguito si riportano le principali novità (ovvero follie, dipende dai punti di vista) del DDL sulla giustizia civile varato il 17/12/13 dal Consiglio dei Ministri, finalizzato a migliorare ‘l’efficienza del processo civile’, a favorire […]

Cassazione

Giustificato motivo oggettivo inesistente se l’azienda licenzia con il fatturato in crescita: Cass. Sez. Lav, 24037/2013

3 Novembre 2013 Michele Iapicca

In base alle interpretazioni dottrinali e giurisprudenziali sull’art. 3 della Legge 604/1966, il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è quello ‘determinato da ragioni inerenti l’attività produttiva, alla organizzazione del lavoro ed al regolare funzionamento di […]