Ultimi Articoli sul Processo Civile Telematico

Come individuare il numero di ruolo e la prima udienza di una causa.
In questa guida vedremo come individuare il numero di ruolo e la prima udienza di una causa, disponendo solo dell’atto di citazione; vedremo, inoltre, come, usando alcuni caratteri speciali, è possibile individuare con maggiore precisione […]

Come eseguire un deposito telematico con la firma remota.
Guida valida per chi usa SL PCT In questa guida vedremo come eseguire un deposito telematico con la firma remota, usando SL PCT, programma gratuito per la creazione di buste telematiche, realizzato da Evoluzioni Software […]

Come pagare l’avviso PAGOPA del contributo unificato con l’APP di PayPal
Abbiamo già visto in questo articolo (https://www.iapicca.com/2023/10/22/cambia-la-modalita-di-pagamento-del-contributo-unificato-genera-avviso-e-paga-con-app-io/) che è da poco cambiata la modalità di pagamento del Contributo unificato. Il portale PST.GIUSTIZIA, da qualche giorno non consente più il pagamento diretto con carta di credito, […]

Cambia la modalità di pagamento del contributo unificato: genera avviso e paga con app IO
Avrete notato che da qualche giorno è cambiata la modalità di pagamento del contributo unificato. Mentre prima era possibile pagare con PAGO PA, adesso è necessario GENERARE UN AVVISO che poi potrà essere pagato con […]

Dal 30 giugno PCT obbligatorio dinanzi al GDP
TUTORIAL PER IL DEPOSITO DELLA BUSTA TELEMATICA E PER LA CONSULTAZIONE DEL FASCICOLO TELEMATICO La normativa L’art. 35 comma III del decreto attuativo (Dlgs 149 del 2022) della Riforma Cartabia prevede che dal prossimo 30 […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 22. Deposito istanza liquidazione giudiziale – Nuovo codice della crisi d’impresa
In questa guida n. 22 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come depositare una istanza di liquidazione giudiziale, secondo il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Se non si dispone ancora di una […]

Nuovo pignoramento presso terzi 2022: fac simile istanza ex art. 543 comma V c.p.c. e guida al deposito telematico
Nuovo pignoramento presso terzi 2022: la norma. La Legge n. 206/2021 – entrata in vigore il 24/12/21 – tra le varie modifiche finalizzate a rendere più efficiente e semplificato il processo civile, ha introdotto anche […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 21. Uso dell’APP Principe su smartphone
In questa guida n. 21 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come utilizzare l’APP Principe (per Android e IOs) per controllare l’agenda e prendere visione degli allegati presenti nei fascicoli telematici delle […]

Guida pratica alla creazione di un deposito complementare: come trasmettere una busta che eccede i 30mb.
Questo articolo relativo alla predisposizione del c.d. deposito complementare modifica e sostituisce la vecchia guida (pubblicata qui –> https://www.iapicca.com/2015/01/06/come-depositare-telematicamente-atti-processuali-eccedenti-i-30-mega-guida-pratica/ ) basata sulle precedenti linee guida del Ministero Giustizia – DSGIA 08.07.14 -> scaricabili qui. Il […]
RECENSIONI SOFTWARE

Come eseguire un deposito telematico con la firma remota.
Guida valida per chi usa SL PCT In questa guida vedremo come eseguire un deposito telematico con la firma remota, usando SL PCT, programma gratuito per la creazione di buste telematiche, realizzato da Evoluzioni Software […]

Come pagare l’avviso PAGOPA del contributo unificato con l’APP di PayPal
Abbiamo già visto in questo articolo (https://www.iapicca.com/2023/10/22/cambia-la-modalita-di-pagamento-del-contributo-unificato-genera-avviso-e-paga-con-app-io/) che è da poco cambiata la modalità di pagamento del Contributo unificato. Il portale PST.GIUSTIZIA, da qualche giorno non consente più il pagamento diretto con carta di credito, […]

Come trovare la PEC di un privato per le notifiche: guida all’uso dell’INAD
Istituito dall’art. 6 quater del C.A.D., il pubblico elenco dei domicili digitali delle persone fisiche, dei professionisti e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione nell’indice di cui all’articolo 6 bis C.A.D., anche […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 22. Deposito istanza liquidazione giudiziale – Nuovo codice della crisi d’impresa
In questa guida n. 22 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come depositare una istanza di liquidazione giudiziale, secondo il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Se non si dispone ancora di una […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 21. Uso dell’APP Principe su smartphone
In questa guida n. 21 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come utilizzare l’APP Principe (per Android e IOs) per controllare l’agenda e prendere visione degli allegati presenti nei fascicoli telematici delle […]

Il fascicolo sanitario elettronico (FSE): come usarlo.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento digitale che contiene dati e informazioni cliniche di tutti i cittadini italiani. All’interno del Fascicolo è possibile trovare sia 1) documenti di tipo sanitario (tra cui le […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 20. Iscrizione a ruolo in Cassazione
In questa guida n. 20 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come iscrivere a ruolo un procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione. Se non si dispone ancora di una copia di Principe […]

Organizza lo studio gratis con il PDA Regione Toscana
Organizza lo studio gratis con il PDA Regione Toscana: cosa sono i PDA Secondo il Decreto del Ministero della Giustizia n. 44 del 21/02/2011 il Punto d’Accesso è la struttura tecnologico-organizzativa che fornisce ai soggetti […]

Come attivare il Cashback con l’App IO
Già in questo articolo —> https://www.iapicca.com/2020/10/28/io-lapp-dei-servizi-pubblici/ abbiamo visto cos’è l’APP IO e cosa serve per usarla, cioè: 1) uno smartphone sul quale scaricare l’applicazione IO, disponibile sia per IOS che per ANDROID; 2) un profilo SPID (per aprire un […]
ESECUZIONI – DIRITTO CIVILE

Come si paga il bollo telematico per partecipare all’asta virtuale del Portale delle Vendite Pubbliche (PVP)

Nuovo pignoramento presso terzi 2022: fac simile istanza ex art. 543 comma V c.p.c. e guida al deposito telematico
Nuovo pignoramento presso terzi 2022: la norma. La Legge n. 206/2021 – entrata in vigore il 24/12/21 – tra le varie modifiche finalizzate a rendere più efficiente e semplificato il processo civile, ha introdotto anche […]

Tra poco sarà possibile depositare telematicamente atti e ricorsi agli uffici NEP
Tra poco sarà possibile depositare telematicamente atti e ricorsi agli uffici NEP Notizia pubblicata sul PST il 13/7/18 Sulla pagina ufficiale del Portale dei Servizi Telematici (pst.giustizia.it) ieri è stata pubblicata la notizia relativa alla […]

La ricerca fai-da-te dei beni da pignorare: 1) come fare visure catastali gratis.
La ricerca fai-da-te dei beni da pignorare. Puntata 1: Gli immobili Come fare visure catastali gratis. Cominciamo con gli ‘ingredienti’ necessari per accedere al servizio. Servono: 1) un dispositivo di firma digitale per accedere ai […]

Come si ottiene la formula esecutiva su decreto ingiuntivo notificato per PEC
Il problema è sorto (per me) circa 10 giorni fa, quando la Cancelleria del Tribunale di Roma, ha subordinato al rispetto di modalità a dir poco fantasiose, l’iter per il rilascio della formula esecutiva (il […]

Quando si paga il contributo unificato per il pignoramento immobiliare (e nelle opposizioni)?
Quando si paga il contributo unificato per il pignoramento immobiliare (e nelle opposizioni)? Con la Circolare del 3 marzo 2015 (Clicca qui per scaricarla), il Dipartimento per gli Affari di Giustizia del Ministero, affronta il […]

Come iscrivere a ruolo con il PCT un pignoramento con il nuovo rito (dopo l’11/12/14). Istruzioni passo passo.
Come iscrivere a ruolo con il PCT un pignoramento con il nuovo rito (post 11/12/14). Istruzioni passo passo. Si premette che proprio oggi, 16/2/15, c’è stato un aggiornamento sulle ‘Specifiche tecniche deposito telematico di atti […]

Date di entrata in vigore delle novità introdotte dal DL 132/2014
Il CNF ha pubblicato uno schema riassuntivo che specifica le diverse date di entrata in vigore degli istituti introdotti e/o modificati dal decreto-legge n. 132 del 12 settembre 2014 recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed […]

Rate di mutuo insolute? Sospendere i pagamenti per 18 mesi si può.
Rate di mutuo insolute? Sospendere per 18 mesi le rate di mutuo si può. A cura dell’Avv. Fabio Cundari C’è il Decreto Salva Italia. La crisi economica che sta avvolgendo il Paese e l’attuale livello […]