Ultimi Articoli sul Processo Civile Telematico

Dal 30 giugno PCT obbligatorio dinanzi al GDP
TUTORIAL PER IL DEPOSITO DELLA BUSTA TELEMATICA E PER LA CONSULTAZIONE DEL FASCICOLO TELEMATICO La normativa L’art. 35 comma III del decreto attuativo (Dlgs 149 del 2022) della Riforma Cartabia prevede che dal prossimo 30 […]

Interruzione servizi informatici settore civile dal 24 al 27/2/23 – PATCH DAY RIFORMA CARTABIA
Nella sezione NEWS di PST giustizia è appena apparsa questa notizia: PATCH DAY RIFORMA CARTABIA FEBBRAIO 2023 – Interruzione servizi informatici settore civile, Interruzione dei servizi informatici del settore civile dalle ore 17:30 del 24.02.2023 […]

Come si paga il bollo telematico per partecipare all’asta virtuale del Portale delle Vendite Pubbliche (PVP)

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 22. Deposito istanza liquidazione giudiziale – Nuovo codice della crisi d’impresa
In questa guida n. 22 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come depositare una istanza di liquidazione giudiziale, secondo il nuovo Codice della Crisi d’Impresa. Se non si dispone ancora di una […]

Nuovo pignoramento presso terzi 2022: fac simile istanza ex art. 543 comma V c.p.c. e guida al deposito telematico
Nuovo pignoramento presso terzi 2022: la norma. La Legge n. 206/2021 – entrata in vigore il 24/12/21 – tra le varie modifiche finalizzate a rendere più efficiente e semplificato il processo civile, ha introdotto anche […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 21. Uso dell’APP Principe su smartphone
In questa guida n. 21 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come utilizzare l’APP Principe (per Android e IOs) per controllare l’agenda e prendere visione degli allegati presenti nei fascicoli telematici delle […]

Anagrafe digitale: come scaricare (gratis) i certificati anagrafici
A partire dal 15 novembre, è possibile scaricare online, gratuitamente e in maniera autonoma, circa una decina di certificati (nascita, stato di famiglia, residenza, matrimonio, stato civile, cittadinanza, ecc) per sé o per i componenti […]

Guida pratica alla creazione di un deposito complementare: come trasmettere una busta che eccede i 30mb.
Questo articolo relativo alla predisposizione del c.d. deposito complementare modifica e sostituisce la vecchia guida (pubblicata qui –> https://www.iapicca.com/2015/01/06/come-depositare-telematicamente-atti-processuali-eccedenti-i-30-mega-guida-pratica/ ) basata sulle precedenti linee guida del Ministero Giustizia – DSGIA 08.07.14 -> scaricabili qui. Il […]

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 20. Iscrizione a ruolo in Cassazione
In questa guida n. 20 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come iscrivere a ruolo un procedimento dinanzi alla Corte di Cassazione. Se non si dispone ancora di una copia di Principe […]

Organizza lo studio gratis con il PDA Regione Toscana
Organizza lo studio gratis con il PDA Regione Toscana: cosa sono i PDA Secondo il Decreto del Ministero della Giustizia n. 44 del 21/02/2011 il Punto d’Accesso è la struttura tecnologico-organizzativa che fornisce ai soggetti […]

Consultare il fascicolo telematico con lo smartphone: guida pratica.
Abbiamo già visto in questo articolo –>https://www.iapicca.com/2017/05/21/come-scaricare-atti-da-un-fascicolo-telematico-usando-il-cellulare/ come fare per accedere al fascicolo telematico con il cellulare, usando lo SPID (clicca qui se vuoi sapere come aprire un profilo SPID –> https://www.iapicca.com/2017/03/05/come-aprire-un-profilo-spid/). In questo nuovo […]

La nuova digital DNA key per firmare in bluetooth anche su smartphone
La Firma Digitale Bluetooth ‘digital DNA key’ è il un nuovo token di firma digitale che può essere utilizzato non solo attraverso il collegamento al pc, ma anche in modalità wireless con qualunque dispositivo mobile, […]
Recensioni software

Quale POS scegliere per il tuo studio? Breve guida ai POS più convenienti per risparmiare ed evitare sanzioni.

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 10: come fatturare con PrincipePCT

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 15: Come cambiare i parametri della PEC

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione.

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 19 Come adeguarsi al GDPR

Guida all’acquisto di lettori POS a partire da € 15,00 (per sempre)

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 8: usare Principe come gestore di posta certificata

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 21. Uso dell’APP Principe su smartphone

Nuovo programma gratis per creare note d’iscrizione a ruolo: SLnir

La ricerca fai-da-te dei beni da pignorare: 2) verificare una partita IVA/ditta/società.

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 9: come chiedere assistenza

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni

Udienze virtuali: 1) Microsoft Teams.

Banche dati giuridiche gratuite

Fatture elettroniche: come conservarle gratis con l’Agenzia delle Entrate

LEX: un’app gratuita per trovare un sostituto d’udienza.

Come aprire un profilo SPID

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 14: Come sostituire i certificati di firma scaduti o rinnovati

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb

IO l’APP dei servizi pubblici

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 11: come fare una fattura elettronica

[Recensione programmi PCT gratuiti] Principe PCT – puntata 18. Cerca la prima udienza di citazione usando i caratteri speciali
