
1 Principe PCT – puntata 15:
Come cambiare i parametri della PEC
Introduzione
In questa guida n. 15 dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo in quale modo cambiare i parametri di accesso alla nostra casella di posta elettronica certificata.
Se ancora non disponete di una copia gratuita di prova di Principe PCT CLICCATE QUI.
Se avete perso le precedenti puntate, usate i link che seguono:
1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione." target="_blank">1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione.
1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb
1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni
1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar
1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC
1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica
1 Principe PCT – puntata 7: le utility per tutti i giorni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 7: le utility per tutti i giorni
1 Principe PCT – puntata 8: usare Principe come gestore di posta certificata" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 8: usare Principe come gestore di posta certificata
1 Principe PCT – puntata 9: come chiedere assistenza" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 9: come chiedere assistenza
1 Principe PCT – puntata 10: come fatturare con PrincipePCT" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 10: come fatturare con PrincipePCT
1 Principe PCT – puntata 11: come fare una fattura elettronica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 11: come fare una fattura elettronica
1 Principe PCT – puntata 12: come installare Principe su MAC" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 12: come installare Principe su MAC
1 Principe PCT – puntata 13: Come sincronizzare il fascicolo telematico con quello di studio" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 13: Come sincronizzare il fascicolo telematico con quello di studio
1 Principe PCT – puntata 14: Come sostituire i certificati di firma scaduti o rinnovati" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 14: Come sostituire i certificati di firma scaduti o rinnovati
Come cambiare i parametri della PEC.
Guida pratica
In caso di modifica dell’indirizzo di posta elettronica certificata o di cambio del gestore PEC, è opportuno modificare alcune impostazioni di sistema del programma. In caso contrario PrincipePCT potrebbe non essere in grado di gestire la vostra casella PEC.
Dalla schermata principale di Principe PCT, dal menu a sinistra, cliccare su ANAGRAFICA.
Dalla scheda ANAGRAFICA, cliccare sul pulsante (nel menu in alto) RESPONSABILI
Si aprirà la scheda RESPONSABILI dalla quale è possibile cambiare ogni informazione e dato personale riguardante il responsabile del fascicolo.
E’ opportuno cliccare sul tab PEC.
Per cambiare la configurazione della PEC, è possibile, ad esempio, selezionare dal menu a tendina, il vostro gestore di posta. In questo caso basta solo inserire il nome della vostra casella di posta e la password ed il gioco è fatto, perché PrincipePCT configurerà per voi i parametri mancanti.
In caso di configurazioni particolari (quindi se il vostro gestore non è in elenco) potrete lo stesso configurare la PEC sarà necessario inserire manualmente ogni parametro richiesto dal programma (oltre ad user name e password, servono anche gli indirizzi POP3 e SMTP e le relative porte).
Se ancora non disponete di una copia gratuita di prova di Principe PCT CLICCATE QUI.
Se avete perso le precedenti puntate, usate i link che seguono:
1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione." target="_blank">1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione.
1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb
1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni
1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar
1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC
1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica
1 Principe PCT – puntata 7: le utility per tutti i giorni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 7: le utility per tutti i giorni
1 Principe PCT – puntata 8: usare Principe come gestore di posta certificata" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 8: usare Principe come gestore di posta certificata
1 Principe PCT – puntata 9: come chiedere assistenza" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 9: come chiedere assistenza
1 Principe PCT – puntata 10: come fatturare con PrincipePCT" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 10: come fatturare con PrincipePCT
1 Principe PCT – puntata 11: come fare una fattura elettronica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 11: come fare una fattura elettronica
1 Principe PCT – puntata 12: come installare Principe su MAC" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 12: come installare Principe su MAC
1 Principe PCT – puntata 13: Come sincronizzare il fascicolo telematico con quello di studio" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 13: Come sincronizzare il fascicolo telematico con quello di studio
1 Principe PCT – puntata 14: Come sostituire i certificati di firma scaduti o rinnovati" rel="noopener" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 14: Come sostituire i certificati di firma scaduti o rinnovati