
1 Principe PCT – puntata 7:
le utility per tutti i giorni
In questa settima guida dedicata a Principe PCT, prodotto informatico della LegaliOnLine vedremo come sfruttare le utility gratuite comprese nel pacchetto (calcolo interessi, scadenze, ecc).
Se ancora non disponete di una copia gratuita di prova di Principe PCT CLICCATE QUI.
Se avete perso le precedenti puntate, usate i link che seguono:
1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione." target="_blank">1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione.
1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb
1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni
1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar
1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC
1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica
Principe PCT anche nella versione gratuita, mette a disposizione dell’utente alcune funzioni fondamentali per la vita di studio.
Per accedere a questi ‘programmi’, dal menu FILE, scegliere la voce UTILITY
Apparirà una nuova schermata con l’elenco di tutte queste ‘utilità’ che sono:
BACKUP – consente di fare una copia di sicurezza di tutti i dati raccolti da Principe PCT;
SPOSTA PRATICHE E PROCEDIMENTI – aiuta a spostare le pratiche ed i procedimenti da un faldone all’altro;
TROVA E SOSTITUISCI – permette di cambiare ‘a catena’ alcuni termini usati da Principe PCT per personalizzare il programma (ad esempio, sostituire la parola ‘monitorio’ con ‘decreto ingiuntivo’, ecc)
CALCOLO INTERESSI – questa utilità ci permette di calcolare gli interessi senza ricorrere ad altri e costosi programmi;
CALENDARIO – consente una visualizzazione del calendario con la possibilità di calcolare i termini per le nostre scadenze;
MANUALE E TUTORIAL – tramite questi pulsanti è possibile accedere al manuale e ad alcuni video tutorial su Principe PCT.
Ad esempio, cliccando sul pulsante BACKUP uscira’ la finestra di pop up che ci consentirà di programmare il backup automatico dei dati, selezionando anche la destinazione del salvataggio (che può essere anche un’unità esterna).
Cliccando, invece, su SPOSTA PRATICHE E PROCEDIMENTI, apparirà una comoda interfaccia che semplificherà lo spostamento di ogni documento da una pratica all’altra, senza perdita di dati.
Con il pulsante CALCOLA INTERESSI, sarà possibile inserire tutti i dati che servono per il calcolo, compresa una descrizione delle voci ed il tasso da applicare. Il risultato del calcolo potrà addirittura essere stampato.
Infine usando il programma CALENDARIO, sarà visualizzato un calendario con uno strumento di calcolo dei termini processuali.
Come vedete, quindi, Principe PCT è un programma davvero completo e nulla è stato lasciato al caso.
Se ancora non disponete di una copia gratuita di prova di Principe PCT CLICCATE QUI.
Se avete perso le precedenti puntate, usate i link che seguono:
1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione." target="_blank">1 Principe PCT – puntata 1: presentazione ed installazione.
1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 2: automazione controlli polisweb
1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 3: creazione fascicoli e faldoni
1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 4: agenda e sincronizzazione con Google calendar
1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 5: notifica a mezzo PEC
1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica" target="_blank">1 Principe PCT – puntata 6: deposito busta telematica