15 Dicembre 2019
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Google+
  • Pinterest
  • Youtube
Iapicca.com
  • Processo Civile Telematico
  • News
  • Civile
  • Consumatori
  • Responsabilità civile
  • Cassazione
  • Penale
Ultimi post
  • [ 3 Novembre 2019 ] Crediti formativi gratis con Cassa Forense News
  • [ 27 Ottobre 2019 ] Guida all’acquisto di lettori POS a partire da € 15,00 (per sempre) Consumatori
  • [ 14 Aprile 2019 ] Illegittimo l’art. 16 septies Dl 179/12 – è possibile la notifica PEC dopo le 21 Processo Civile Telematico
  • [ 1 Aprile 2019 ] Anche le PEC del Registro Imprese sono inutilizzabili: l’ultimo danno della Cassazione! Processo Civile Telematico
  • [ 5 Marzo 2019 ] Come leggere in pochi secondi una fattura elettronica Processo Civile Telematico
Homeavvocati

avvocati

Cassazione

Onere della prova nella liquidazione degli onorari: il legale deve essere pagato oltre il minimo, salvo che il cliente provi l’imperizia.

1 Settembre 2015 Michele Iapicca

Onere della prova nella liquidazione degli onorari: il legale deve essere pagato oltre il minimo, salvo che il cliente provi l’imperizia. Ritorna la vexata quaestio della liquidazione degli onorari legali. Questa volta la pronuncia è […]

Civile

Lo sai che… puoi inviare la tua busta con la PEC del collega? Misteri e bug del PCT.

14 Marzo 2015 Michele Iapicca

Lo sai che… puoi inviare la tua busta con la PEC del collega? Misteri e bug del PCT. In effetti non ce l’aveva detto mai nessuno che si poteva fare e tutti pensavamo che quel […]

Amministrativo

Sospeso dal Consiglio di Stato il regolamento elettorale forense. Il limite dei due terzi è inviolabile: ecco il testo dell’Ordinanza

18 Febbraio 2015 Michele Iapicca

Si riporta, a titolo informativo, il testo del Comunicato stampa pubblicato sul sito dell’Anai (associazione nazionale avvocati italiani) relativo all’esito del giudizio di appello avviato dinanzi al CdS avverso le decisioni del TAR Lazio sul […]

Civile

Come inviare una busta telematica d’emergenza da un qualsiasi PC, direttamente dalla webmail (senza usare un client di posta).

14 Gennaio 2015 Michele Iapicca

Come inviare una busta telematica d’emergenza da un qualsiasi PC, direttamente dalla webmail (senza usare un client di posta). Negli articoli già pubblicati abbiamo visto che tutti i redattori di buste telematiche PCT hanno bisogno, […]

Civile

Dal 15/12 in vigore in nuovo codice deontologico forense: adeguamento alle leggi vigenti, sanzioni per violazioni norme su pubblicità, ecc.

3 Novembre 2014 Michele Iapicca

E’ in Gazzetta Ufficiale dal 16 ottobre scorso, il nuovo Codice deontologico forense, approvato dal CNF in conformità alle previsioni della legge di riforma dell’ordinamento forense (L. 247/2012). Il nuovo disciplinare prevede i principi ai […]

Civile

Date di entrata in vigore delle novità introdotte dal DL 132/2014

12 Ottobre 2014 Michele Iapicca

Il CNF ha pubblicato uno schema riassuntivo che specifica le diverse date di entrata in vigore degli istituti introdotti e/o modificati dal decreto-legge n. 132 del 12 settembre 2014 recante “Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed […]

Cassazione

Quando l’Avvocato sciopera, il Giudice DEVE rinviare.

29 Marzo 2014 Michele Iapicca

A stabilirlo è stata la Suprema Corte a Sezioni Unite, chiamata a pronunciarsi, lo scorso 27/3 per chiarire “se, anche dopo l’emanazione del codice di autoregolamentazione delle astensioni dalle udienze degli avvocati, adottato il 4 […]

Consumatori

Nuovi parametri forensi con il DM 10/3/14: ritorna il contributo forfetario (15%), liquidazione per fasi, eliminazione tagli.

23 Marzo 2014 Michele Iapicca

In data 10 marzo 2014 il Guardasigilli ha firmato il regolamento che disciplina la determinazione dei parametri per la liquidazione dei compensi per la professione forense, in attuazione dell’art. 13 comma 6 della legge 31 […]

Cassazione

Sulle procedure ex art. 702 bis cpc per liquidazione compensi avvocati, decide il Tribunale Collegiale: Cass. 3915/14

1 Marzo 2014 Michele Iapicca

Le controversie sulla liquidazione del compenso all’avvocato per prestazioni giudiziali/stragiudiziali, avviate con il rito speciale sommario ex art. 702 bis cpc, devono essere decise dal tribunale in composizione collegiale, pena la nullità della ordinanza conclusiva. […]

News

Astensione avvocati per i giorni 18, 19 e 20 febbraio 2014

16 Febbraio 2014 Michele Iapicca

Gli avvocati non parteciperanno alle udienze programmate per i giorni 18-19-20 febbraio 2014 nei Tribunali di tutta Italia. Giorno 20, a conclusione, si riuniranno in corteo dinanzi alla sede della Camera dei Deputati a Montecitorio. […]

News

Richiesta di differimento/sospensione contributi cassa forense del 31/12/13

26 Dicembre 2013 Michele Iapicca

Si trascrive un articolo pubblicato sul sito del Movimento Forense, preoccupante perché conferma la obiettiva difficoltà economica di tanti colleghi, ad oggi incapaci di pagare i contributi previdenziali. Giunge notizia che alcuni Consigli dell’Ordine degli […]

Civile

Come farsi sostituire regolarmente in udienza (L. 247/2012). Parere CNF.

17 Novembre 2013 Michele Iapicca

L’art. 14 comma II della Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense (legge n. 247/2012) [1. Articolo 14. Mandato professionale. Sostituzioni e collaborazioni. 1. Salvo quanto stabilito per le difese d’ufficio ed il patrocinio dei meno […]

Civile

Proposta di modifica dell’art. 474 cpc: altro che mediazione!!!

13 Luglio 2013 Michele Iapicca

Il Movimento Forense, in alternativa alla mediazione (che poi così alternativa non è, visto che è obbligatorio esperirla) propone una modifica del codice di procedura civile semplice ed intuitiva, con portata immediatamente deflattiva del contenzioso, […]

Civile

Decreto del fare: le novità introdotte nella giustizia civile (l’opposizione a decreto ingiuntivo)

6 Luglio 2013 Michele Iapicca

Secondo il sito web del Governo Italiano, il c.d. Decreto del fare (D.L. 69 del 21/06/2013 – in GU n. 144 del 21/06/2013), prevede misure urgenti per il rilancio economico del Paese, misure che investono […]

Cassazione

Ritorna la mediazione… ma con i suggerimenti dell’Avvocatura! Il decreto del ‘fare’, risveglia l’istituto mandato in coma dalla Corte Costituzionale.

16 Giugno 2013 Michele Iapicca

Con il Decreto del Fare del Governo Letta, viene ‘risvegliato’ dal coma l’istituto della mediazione. C’era da aspettarselo, anche perché la Corte delle Leggi, con la sentenza 272/12, aveva dichiarato incostituzionale il DLgs 25/2010 SOLO […]

Amministrativo

Decreto ingiuntivo non opposto e giudizio di ottemperanza: certezze, rischi e pericoli.

2 Giugno 2013 Michele Iapicca

E’ noto che il decreto ingiuntivo divenuto esecutivo per mancata opposizione nei termini di legge ha valore di cosa giudicata. Se pronunciato nei confronti di una pubblica amministrazione, ovvero nei confronti di soggetto privato tenuto […]

Famiglia

Nuovi parametri: ritorna il rimborso forfetario! Compensi più equi per precetto e ingiunzioni.

28 Maggio 2013 Michele Iapicca

Ai sensi dell’art. 13 comma VI della L. 247/2012 (Nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense) [1. I parametri indicati nel decreto emanato dal Ministro della giustizia, su proposta del CNF, ogni due anni, ai sensi […]

Cassazione

Il compenso del legale non può scendere sotto i minimi tariffari (Cass. n. 11232/2013)

18 Maggio 2013 Michele Iapicca

Importante pronuncia del 3/4/13 (Cass. n. 11232/2013) che conferma il diritto degli avvocati ad essere retribuiti per l’attività svolta, in misura MAI inferiore ai minimi tariffari. Il ricorso per Cassazione veniva proposto da un Avvocato […]

Civile

Procedure da seguire per lo sblocco dei pagamenti – Nota Consiglio dei Ministri del 6/4/13 n. 75 – ATTENZIONE: Impignorabilità dei crediti verso il Fondo ex art. 1 comma X del DL 35/13

12 Aprile 2013 Michele Iapicca

Probabilmente è il terzo regalo di fila del Governo MONTI, perché al suo interno, questo DL 35/13, che in comune agli altri decreti dello stesso Governo, di buono, ha soprattutto il titolo, reca un’altra insidia […]

Civile

Dopo 70 anni, ecco come cambia la professione. La riforma forense è legge!

23 Dicembre 2012 Michele Iapicca

Gli elementi distintivi della riforma forense approvata in via definitiva dal Senato il 21.12.2012 n° AC 3900-A, sono: 1) meritocrazia e continuità – l’obiettivo è di consentire l’accesso e la permanenza nella professione di avvocato […]

Navigazione articoli

1 2 »

Consigli

Utilità

  • Bolli e diritti per il rilascio di copie di atti
  • Tabelle invalidità permanente
  • Tabella delle menomazioni
  • Download
  • Tabella contributo unificato atti giudiziari (aggiornato al DL 90/14)
  • Nuovi parametri forensi Dm 10/03/2014 – Tutte le tabelle

Banche dati giuridiche

  • Gazzetta Ufficiale EU
  • Gazzetta Ufficiale IT
  • Leggi Comunità Europea
  • Sentenze Corte Costituzionale
  • Sentenze Corte di Cassazione
  • Sentenze TAR e CdS

Collegamenti utili

  • Camera Civile Cosenza Stefano Rodotà

Links utili

  • Calcola IBAN
  • Camera Civile Cosenza Stefano Rodotà
  • Cerca Avvocati
  • Cerca spedizioni
  • Contributo unificato
  • GdP di Cosenza
  • Infoimprese
  • Ordine Avv. Cosenza
  • Portale servizi telematici
  • Prenotazione atti Commissioni Tributarie
  • Punto accesso Polisweb
  • Registro imprese online
  • RiConosco

Parcelle

  • Calcola precetto (DM 140/2012)
  • Calcolo parcella civile (DM 140/2012)
  • Calcolo parcella penale (DM 140/2012)

Strumenti

  • Calcola scadenze
  • Calcolo interessi Dlgs 231/02
  • Codice fiscale
  • Danno biologico micropermanente
  • Interessi e rivalutazione
  • Nota spese
  • Tassazione atti giudiziari

Iscriviti alla Newsletter


PRIVACY: Inserendo l'indirizzo email, si riceverà un messaggio di conferma prima della iscrizione alla newsletter MENSILE del sito iapicca.com. L'accettazione comporta l'adesione alle informative sulla riservatezza pubblicate in questa pagina http://www.iapicca.com/disclaimers/
Login
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Notifiche push
Clicca qui per ricevere le notifiche push dopo la pubblicazione di ogni articolo
Iapicca.com nei social
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Google+
  • Pinterest
  • Youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Processo Civile Telematico
  • Avvocati social
  • Contatti
  • Note legali – Cookie – Privacy

Iapicca.com

Questo sito web usa cookies per migliorare l'esperienza di navigazione, ma senza finalità di profilazione dell'utente. Abbiamo, inoltre, aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy secondo il nuovo Regolamento UE 2016/679 sul trattamento dei dati personali, noto come “GDPR” (General Data Protection Regulation). Se vuoi saperne di più o intendi cancellare i cookie, clicca su Approfondisci, altrimenti clicca su CHIUDI.Chiudi Reject Approfondisci
GDPR - Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.