Civile

Attenzione: interruzione servizio deposito telematico dalle ore 14 del 17/01/2015 alle ore 8 del 19/01/2015

17 Gennaio 2015 Michele Iapicca

Sul sito Pst.giustizia.it, è stato pubblicato un alert sulla ‘Interruzione servizio deposito telematico dalle ore 14 del 17/01/2015 alle ore 8 del 19/01/2015′. Per inderogabili interventi di manutenzione straordinaria del gestore di posta elettronica certificata […]

Civile

Proposta di modifica dell’art. 546 cpc (aumento della somma pignorata nei presso terzi, per evitare incapienze e inutili duplicazioni del medesimo processo).

17 Maggio 2014 Michele Iapicca

A tutti voi sarà capitato un pignoramento presso terzi di importo modesto, riguardante ‘crediti, cose o somme detenute dal terzo (cioè depositi e cc bancari e/o postali)’. A tutti voi quindi sarà capitata, nonostante il […]

Cassazione

Giudice onorario condannato per avere irragionevolmente allungato la durata di un processo.

11 Giugno 2013 Michele Iapicca

A stabilirlo è stata una recente sentenza della sezione pugliese della Corte dei Conti (sentenza 251 del 18/2/13) che, accogliendo l’imputazione del procuratore regionale, ha condannato un GOA a pagare all’Erario, la somma di € […]

No Picture
News

Nuova genialata della Severino: Tribunali delle Imprese per ridurre i tempi d’attesa nelle controversie in cui è parte una società!

8 Maggio 2012 Michele Iapicca

Nuova dichiarazione del Ministro della Giustizia Paola Severino: per settembre p.v. saranno operativi i Tribunali per le imprese, che ridurranno ‘i tempi di definizione delle controversie in cui è parte una societa’ attraverso la creazione […]

No Picture
Cassazione

Cassazione civile SS.UU. n° 5771/12: Equitalia non può iscrivere ipoteca per debiti inferiori ad € 8.000,00

25 Aprile 2012 Michele Iapicca

La recentissima sentenza del 12 aprile 2012, n. 5771 1 ritiene assolutamente illegittima la misura cautelare dell’iscrizione ipotecaria, spesso e volentieri adottata dall’esattore E.TR. Equitalia, qualora l’importo a ruolo rechi un debito inferiore ad Euro […]

No Picture
Cassazione

Cassazione: giudice non ammette la CTU? La sentenza può essere censurata sotto il profilo dell’omessa o insufficiente motivazione

11 Aprile 2012 Michele Iapicca

Quando il giudice, nonostante la richiesta della parte, non ha voluto nominare un consulente d’ufficio, la mancata nomina può essere censurata in Cassazione sotto il profilo della omessa o insufficiente motivazione su un punto decisivo […]