Cassazione

Cass. Sez. Lav. n. 24024 del 23/10/13: limite alla disponibilità in transazione dei diritti del lavoratore.

27 Ottobre 2013 Michele Iapicca

Con la sentenza in esame, la Corte di Cassazione Civile sezione lavoro ha statuito che è legittimo per il lavoratore, in sede di transazione, rinunciare a determinati diritti purchè sia stato adeguatamente assistito ed informato […]

Lavoro

Chiarimenti sulla valutazione dello ‘stress da lavoro correlato’: adempimento ‘non delegabile’ dal datore (interpello n. 5 del 02/05/13)

8 Maggio 2013 Michele Iapicca

Si premette che lo stress da lavoro correlato (che, personalmente, ritengo sia l’ennesimo costo del lavoro ai danni delle imprese, nonché fonte dei futuri contenziosi tra aziende e lavoratori) secondo gli articoli 6, comma 8, […]

Lavoro

Minacciare il lavoratore di licenziamento, in caso di rifiuto a percepire una retribuzione inferiore a quella di legge, è estorsione!

9 Agosto 2012 Michele Iapicca

Esemplare la punizione inflitta dalla Cassazione (sentenza 31535/12), ai datori di lavoro ‘furbetti’. I Giudici della suprema corte, questa volta, hanno stabilito che la condotta del datore di lavoro che approfittando della crisi del mercato, […]

No Picture
Cassazione

Cassazione civile – sez. lavoro – n. 5230/12 – Il danno biologico non ricomprende quello morale

17 Aprile 2012 Michele Iapicca

La Sezione Lavoro della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 5230/2012, ha stabilito, per evitare ingiuste liquidazioni omnicomprensive (ovvero, al contrario, ingiuste duplicazioni), che nei giudizi risarcitori è sempre necessario tenere distinto il danno […]