Civile

Nuovo software GRATIS per fattura elettronica (richiede Office Professional): NewS Free

9 Luglio 2014 Michele Iapicca

Considerato che il programma consigliato dall’Agenzia Digitale è molto complesso, soprattutto nella fase di installazione, non resta che utilizzare un altro prodotto, sempre GRATUITO, prodotto dalla Soft.com s.a.s.. Si chiama NewS Free II -> http://www.softcombn.com/nfree/news-free/ […]

Civile

Adeguamento ISTAT dei diritti di copia atti: aumento del 4% con il DM 10 marzo 2014 (in vigore dal 3 maggio 2014)

12 Maggio 2014 Michele Iapicca

Il D.M. 10/03/2014, pubblicato sulla G.U. del 18/04/2014, ha aggiornato i diritti di copia adeguandoli agli incrementi ISTAT (incremento previsto ogni 3 anni, come stabilito dall’art. 274 del DPR 115 del 2002). Tale aumento si […]

Civile

Si può pagare il fitto in contanti, purché il canone sia di importo inferiore a € 1000,00: spunta la nota interpretativa del Ministero Economia e FInanze

22 Febbraio 2014 Michele Iapicca

Come noto, la legge 147 del 2013 (Legge di Stabilità 2014), all’art. 1 comma 50, stabilisce che: “All’articolo 12 del decreto-legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 dicembre 2011, n. […]

Consumatori

Agenzia delle Entrate su Youtube, per spiegare come chiedere i rimborsi fiscali.

8 Settembre 2013 Michele Iapicca

Finalmente la PA si è decisa ad utilizzare canali tematici a costo zero per fornire utili informazioni operative ai cittadini. Dalle news del sito ufficiale (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/agenzia/agenzia+comunica/entrate+in+video) si apprende che su Youtube, è presente un canale […]

Cassazione

Inesistente la notifica a mezzo posta di cartella esattoriale eseguita direttamente da Equitalia.

6 Agosto 2013 Michele Iapicca

Le conferme arrivano numerose e continue: deve essere annullata la cartella di pagamento destinata al contribuente se la notifica è stata effettuata direttamente da Equitalia a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento. Diversi Tribunali (per […]

Cassazione

Da quando decorre il termine di 30 giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente nel processo tributario?

22 Giugno 2013 Michele Iapicca

Da quando decorre il termine di 30 giorni per la costituzione in giudizio del ricorrente nel processo tributario? A fare un po’ di confusione, ha contribuito, e non poco, l’orientamento di una parte della Cassazione, […]

Civile

Conseguenze giuridiche della cancellazione di una società dal Registro imprese – Cass. SS. UU. 6070/2013

29 Marzo 2013 Michele Iapicca

Con una pronuncia a Sezioni Unite, la n. 6070 del 12/03/13, la Corte di Cassazione Civile scioglie definitivamente ogni dubbio circa gli effetti che si producono in conseguenza alla intervenuta cancellazione di un’azienda dal registro […]

News

Sollevata la questione di legittimità costituzionale anche sulla ‘Mediazione Tributaria’.

24 Marzo 2013 Michele Iapicca

Probabilmente dopo la mediazione civile, sarà il turno della mediazione tributaria, dal 7 febbraio scorso (grazie alla ordinanza n. 18 della Commissione tributaria provinciale di Perugia) pure al vaglio della Corte Costituzionale, per presunta violazione […]

No Picture
Cassazione

Il concessionario non può insinuarsi al passivo oltre il termine annuale di cui al 101 L.f.

1 Maggio 2012 Michele Iapicca

Il concessionario della riscossione non ha diritto di insinuarsi al passivo dell’azienda fallita oltre il termine annuale previsto dall’art.101 legge fallimentare. A stabilirlo è stata la sentenza 5254/12 della Suprema Corte di Cassazione, spiegando che […]

No Picture
Cassazione

Cass. 2700/2012: al G.O. la giurisdizione in materia di sanzioni per irregolarità su apparecchi di intrattenimento.

10 Marzo 2012 Michele Iapicca

La giurisdizione in materia di irrogazione di sanzioni amministrative in relazione alle irregolarità in materia di apparecchi da intrattenimento, in quanto non collegati alla rete telematica, è di competenza del Giudice Ordinario. A stabilirlo sono […]